Officine Sostenibili nasce nel 2012 per valorizzare l’esperienza maturata nella progettazione di servizi di raccolta dei rifiuti, nella raccolta differenziata, nell’applicazione della tariffa e nelle numerose esperienze di consulenza nei servizi di start up e comunicazione dei servizi di raccolta differenziata in numerose città italiane.
Il team di Officine è composto da figure professionali con esperienza decennale e competenze nell’ambito della progettazione tecnica e della comunicazione:
PROGETTIAMO da 20 anni i servizi di raccolta differenziata di Pubbliche Amministrazioni e aziende
SVILUPPIAMO smart technologies per la gestione dei servizi di raccolta
COMUNICHIAMO in maniera semplice e diretta ai vari target
Officine Sostenibili supporta Enti Pubblici ed aziende nelle fasi di start up e follow up dei servizi di igiene urbana, fornendo la propria consulenza su tutti gli aspetti amministrativi, normativi e tecnici.
Redazione piani per la raccolta differenziata (progettazione tecnica, piano di comunicazione, piano economico-finanziario)
Regolamenti dei servizi di Igiene Urbana, capitolati d’appalto, documentazione amministrativa
Redazione documenti, capitolati e progetti relativi a gare e bandi Europei e Regionali
Assistenza tecnica per la definizione dell’impiantistica e delle infrastrutture
Tariffa puntuale
Il team di Officine Sostenibili è in grado di offrire consulenza personalizzata per i servizi di start up & comunicazione dei servizi di raccolta differenziata.
Concertazione con utenze, associazioni e stakeholders
Formazione operatori (addetti alla raccolta, tecnici, ecc)
Coordinamento attività di distribuzione delle attrezzature
Supportiamo Enti ed aziende nelle procedure e attività necessarie per il passaggio da tassa a tariffa.
Predisposizione atti e documentazione amministrativa.
Assistenza tecnica e consulenza continuativa.
Start up nuovo sistema tributario.
L’uomo trasforma le risorse in rifiuti più rapidamente di quanto la natura sia in grado di trasformare questi rifiuti in nuove risorse. Si puo’ credere veramente che una crescita infinita in un pianeta finite sia possible?
Serge Latouche
Il passaggio a un’economia sostenibile è pensabile solo con due strategie: ecoefficienza, cioè una reinvenzione dei mezzi tecnici, ed ecosufficienza, cioè una saggia moderazione delle pretese.
Wolfgang Sachs